Quali sono i vantaggi di arieggiare casa? E per quanto tempo bisogna farlo?
Oggi risponderemo a queste domande e vi spiegheremo perché è importante arieggiare casa, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo in questi giorni.
Come arieggiare casa
Arieggiare casa è un’abitudine che tutti noi dovremmo avere perché le attività quotidiane, come cucinare o fare la lavatrice, causano la formazione di umidità all’interno degli ambienti.
Qual è il problema? Il rischio è che il vapore acqueo che si forma ogni giorno finisca per accumularsi sulle finestre e sulle pareti di casa, provocando la nascita di condensa e muffe, molto dannose per la salute.
La soluzione è più semplice di quello che si potrebbe pensare! Infatti basta arieggiare casa, o meglio aprire le finestre in tutte le stanze dell’appartamento per cambiare l’aria.
Vediamo insieme come arieggiare gli ambienti della casa.
Arieggiare casa può essere dannoso?
Prima di spiegarvi quanto tempo è necessario per arieggiare casa, è giusto che sappiate che la muffa è causata dalla mancata ventilazione degli ambienti, sì, ma anche da una ventilazione eccessiva.
Insomma, va bene arieggiare le stanze ma non bisogna mai esagerare: il vapore acqueo presente nell’aria riscaldata che proviene dalle stanze limitrofe può depositarsi sulla superficie fredda delle pareti, portando alla formazione di condensa. Non solo, tenere la finestra aperta troppo a lungo, potrebbe provocare anche delle perdite di energia, facendo aumentare di circa il 25% i costi della bolletta energetica.
Quanto tempo bisogna arieggiare casa
Ma eccoci alla nostra domanda: per quanto tempo bisogna arieggiare la casa? Quindi, quando è meglio aprire le finestre? Dare una risposta univoca non sarebbe sensato, perché dipende da svariati fattori come la presenza di vento o corrente, la differenza tra temperatura interna ed esterna, il tipo di apertura utilizzata…
A tal proposito possiamo dire indicativamente che:
- per l’apertura a battente sono necessari circa 1-5 minuti in inverno e fino a 30 minuti in estate
- per l’apertura a ribalta serviranno circa 30 minuti in inverno e fino a 3 ore per arieggiare casa in estate
In generale consigliamo di arieggiare le stanze della casa ogni mattina, perché l’aria esterna è sicuramente più asciutta rispetto alla vostra abitazione: quindi cercate di aprire le finestre quando piove, non solo durante le belle giornate!
Come evitare perdite di energia
Come vi abbiano anticipato, il rischio di arieggiare troppo la casa è che vi siano delle perdite di energia, di conseguenza un aumento del costo della bolletta.
Oltre a seguire i nostri consigli su quanto tempo tenere aperte le finestre, raccomandiamo di controllare la tipologia di infissi della vostra casa. Infatti, le finestre moderne hanno un forte potere isolante, a differenza dei vecchi infissi pieni spifferi. Cercate di acquistare modelli dotati di un’apertura in più che permette di avere una microventilazione costante, evitando troppe dispersioni di calore.
Arieggiare casa per eliminare la condensa dai vetri
Arieggiare casa è anche un ottimo rimedio per eliminare la condensa dai vetri delle finestre. In inverno, quando la temperatura interna è più alta rispetto a quella esterna, spesso accade che i vetri si riempiono di acqua che può colare nel pavimento rischiando di rovinarlo (soprattutto se si tratta di superfici delicate come il parquet). Non solo: a lungo andare, la formazione di condensa può causare la muffa, un bel problema per la casa e per la salute!
Come evitare eliminare la condensa dai vetri? Per prima cosa ventilando gli ambienti, anche durante la stagione fredda. Per esempio, in bagno dopo aver fatto la doccia o in cucina dopo aver cucinato, cercate sempre di aprire le finestre per arieggiare la stanza!
Ma vediamo altri metodi per evitare questo problema.
- Asciugare l’acqua in eccesso: se dopo aver cambiato l’aria, vedete che è rimasta sempre della condensa sui vetri, asciugate l’acqua con un panno in microfibra;
- Utilizzare un deumidificatore: se volete cambiare aria senza aprire finestre o se la situazione è più complicata del previsto, potete acquistare un deumidificatore per asciugare il vapore in eccesso. Consigliamo di accenderlo soprattutto in bagno dopo la doccia o nell’ambiente dove siete soliti stendere il bucato (a meno che non abbiate una comoda asciugatrice!);
- Azionare le cappe aspiranti: quando cucinate ricordatevi di azionare sempre la cappa aspirante per eliminare il vapore in eccesso e anche i cattivi odori;
- Installare nuove finestre: se non riuscite ad eliminare la condensa con questi accorgimenti, la causa potrebbero essere gli infissi della vostra casa. In tal caso, affidatevi a degli esperti e installate delle finestre adatte alle vostre esigenze.
Offerte Amazon Deumidificatori, Condizionatori e Climatizzatori
- Rimuove l'umidità: Perfetto per rimuovere umidità, muffa e acari della polvere che si trovano nell’aria, dalla cucina, del bagno, della camera da letto, del garage, della cantina e del camper.
- Piccolo e compatto: Leggero, portatile e compatto capace di rimuovere 500ml di umidità per giorno, con una capienza che arriva fino a 1500ml. Possedendo un peso di 2.3kg e una dimensione di 220 X 160 X 300cm, non dovrai preoccuparti dello spazio e di non poterlo portare da una stanza a un’altra.
- Auto spegnimento: Il deumidificatore si spegnerà in maniera automatica una volta che l’acqua raggiungerà la capacità massima della vaschetta. Inoltre, le spie serviranno anche come promemoria per lo svuotamento della vaschetta.
- Silenzioso ed efficiente: La tecnologia Thermo-Electric Peltier (nessun compressore è necessario) consente un funzionamento eco-friendly silenzioso, che lo rende il compagno ideale per l'uso in camere da letto e uffici.
- Ideale per le allergie: Aiuta a migliorare la qualità dell’aria grazie alla rimozione delle spore della muffa e degli acari della polvere. Migliorando la qualità dell’ambiente, riducendo gli odori e aiutando a migliorare la propria salute.
- Attenzione: con il filtro hepa inserito il prodotto funziona esclusivamente in modalità pure
- Controllo elettronico del livello di deumidificazione
- Elevata silenziosità
- Capacità di deumidificazione fino a 21litri/giorno, ideale per ambienti tra 45-50 mq
- Consumo massimo 360 w
- Deumidifica fino a 17 litri al giorno e utilizza un gas refrigerante, che non contribuisce al surriscaldamento dell'ambiente
- Livello di umidità impostabile con la massima precisione (35-80 %)
- Timer di accensione/spegnimento 2-4 ore
- Pratiche ruote pluridirezionali e maniglie per il trasporto
- Funzionamento fino a basse temperature: da 5°C a 35°C
- Modello: Mitsubishi Electric MJ-E12CH-S1
- Energia elettrica: 230V
- Profondità: 18,3 cm
- Altezza: 57 cm
- Larghezza: 38,4 cm
- Condizionatore Diloc 12000 Btu
- Display Retro Illuminabile; Autoclean; Follow Me (rivelatore temperatura desiderata)
- Deumidificatore; Classe Energetica A++
- Il montaggio delle unità di condizionamento avviene attraverso un tubo di rame di diametro 1/4'' e 3/8'' (non incluso nell'acquisto). Il gas, di tipo R-32 è presente in minime quantità nella macchina esterna
- Dimensioni macchina interna: 80,5 x 19,4 x 28,5 cm; Dimensioni macchina esterna: 72 x 27 x 49,5 cm
- Climatizzatore portatile in classe A, a basso impatto ambientale e con funzione Silent System: fino al 10% più silenzioso alla sua minima velocità secondo i test di laboratorio interni Olimpia Splendid
- Capacità di refrigerazione: 12.000 BTU/h
- Con gas refrigerante naturale R290 per il minimo impatto sul riscaldamento globale (GWP = 3)
- Blue Air Technology integrata per una distribuzione dell'aria uniforme nell'ambiente e il massimo comfort nell'utilizzo del climatizzatore portatile
- Display touch a sfioro e telecomando per impostare facilmente tutte le funzioni: ventilazione, raffreddamento, deumidificazione, auto, sleep, turbo, timer, standby
- Condizionatore Wi-Fi Diloc 9000 Btu
- Display Retro Illuminabile; Autoclean; Follow Me (rivelatore temperatura desiderata)
- Deumidificatore; Classe Energetica A++; Wi-Fi
- Smart kit per collegamento Wifi che permette di controllare il condizionatore direttamente dal tuo smartphone scaricando semplicemente l'app relativa incluso
- Dimensioni macchina interna: 80,5 x 19,4 x 28,5 cm; Dimensioni macchina esterna: 72 x 27 x 49,5 cm
Lascia un Commento