Cerchi la miglior lavastoviglie sul mercato? La lavastoviglie è diventata un elettrodomestico indispensabile per la casa sia perché riesce a farci risparmiare un sacco di tempo (vuoi mettere rispetto a lavare i piatti uno per uno a mano?) sia perché può farci risparmiare anche sulla bolletta.
Vediamo insieme come scegliere la lavastoviglie più adatta alle proprie esigenze e qual è la miglior lavastoviglie presente sul mercato oggi.
Come scegliere la Miglior Lavastoviglie
Per scegliere la miglior lavastoviglie è necessario stare attenti a una serie di parametri che ti mostreremo qui sotto; tenendo conto che ormai esistono davvero tantissimi modelli in commercio, di tutti i tipi e di tutte le fasce di prezzo.
Prima di procedere con l’acquisto, quindi, state attenti alle caratteristiche tecniche della lavastoviglie: la capacità, i consumi, i materiali, i programmi di lavaggio… Ecco tutti i parametri da tenere a mente per scegliere la miglior lavastoviglie per te!
Capacità Lavastoviglie
La prima cosa da valutare quando si acquista un elettrodomestico di questo tipo (e lo stesso vale per la lavatrice) è la sua capacità, che si misura in coperti. I modelli standard in genere hanno una capacità tra i 12 e i 16 coperti, mentre quelle slim hanno una capacità di circa 6 coperti.
La capacità lavastoviglie è da valutare in base all’utilizzo che se ne intende fare: se hai una famiglia numerosa conviene optare per un modello più capiente ma per un single o una coppia va benissimo una lavastoviglie da 6 coperti!
Quasi tutte le lavastoviglie di ultima generazione sono dotate di 3 cestelli (uno per le posate e gli altri due per piatti, pentole e altre stoviglie) e hanno una capacità di circa 14-16 coperti. Esistono anche modelli a 2 cestelli, dove il cestino per le posate è inserito nell’ultimo cestello, e la cui capacità è ridotta a 12 coperti.
Ma ricordati che maggiore è la capacità, maggiore è anche l’ingombro! Quindi se hai poco spazio in cucina, è meglio scegliere un modello compatto o slim.
Materiali Lavastoviglie
In linea di massima le lavastoviglie sono realizzate tutte con i medesimi materiali, ovvero:
- acciaio per la struttura e le pareti
- metallo rivestito da una guaina di plastica per i cestelli
- plastica resistente al calore per il cestino portaposate e le parti mobili
Assicuratevi soltanto che i cestelli siano abbastanza robusti!
Consumo Miglior Lavastoviglie
Un fattore molto importante da valutare quando si cerca la miglior lavastoviglie sul mercato è il consumo, che potrai leggere sull’etichetta energetica, obbligatoria per legge.
Troverete modelli appartenenti alle classi energetiche A, A+, A++ e A+++, ovvero quella che permette un maggior risparmio energetico.
Ricorda di dare un’occhiata anche al consumo idrico (le informazioni le puoi trovare sempre nell’etichetta energetica): il consumo idrico annuale viene calcolato su 280 cicli di lavaggio completo a 70°, compresi prelavaggio, risciacquo e asciugatura. In genere, le lavastoviglie di ultima generazione hanno un consumo che non supera i 3500 litri all'anno.
Rumorosità Lavastoviglie
Un altro dato importante che puoi trovare nell’etichetta energetica riguarda la rumorosità dell'apparecchio, misurata in decibel (dB). Quasi tutte le lavatrici moderne sono molto silenziose, con rumorosità tra i 40 e i 50 dB, e alcune sono dotate anche di programmi in modalità silenziosa, da attivare nelle ore notturne.
Sistema di asciugatura Lavastoviglie
Un’altra caratteristica per scegliere la miglior lavastoviglie sul mercato è il sistema di asciugatura, anche perché ormai tutte le lavastoviglie in commercio forniscono ottime prestazioni per quanto concerne la fase di lavaggio.
Dopo il lavaggio, si attiva il sistema di asciugatura che avviene tramite un ultimo risciacquo con acqua molto calda che riscalda le stoviglie e fa evaporare l’acqua residua. Ma attenzione: esistono diverse tipologie di asciugature, ecco le più comuni.
- condensazione naturale: il vapore si deposita sulle pareti in acciaio freddo dell’apparecchio, senza ricadere sulle stoviglie;
- ventilazione: l’evaporazione naturale dell’acqua viene accelerata grazie ad una ventola;
- condensatore: il vapore depositato sulle pareti di acciaio viene raccolto all’interno di una tanica;
- scarico esterno: alla fine del lavaggio, quando si apre automaticamente lo sportello, il vapore viene scaricato all’esterno
Secondo la normativa odierna, tutte le lavastoviglie devono appartenere alla classe di asciugatura A, che garantisce stoviglie perfettamente asciutte.
Asciugatura a condensazione lavastoviglie cosa significa
Come avete visto le differenze tra asciugatura a condensazione e asciugatura a ventilazione non sono poche. Ma cosa significa asciugatura a condensazione lavastoviglie? Si tratta del sistema di asciugatura più tradizionale, utilizzato fin fai primi modelli di lavastoviglie, che permette al vapore di depositarsi sulle pareti in acciaio dell’elettrodomestico, senza che questo cada sui piatti.
Come avviene il processo di asciugatura a condensazione lavastoviglie? Nell'ultima fase del lavaggio, le stoviglie pulite vengono fatte bollire con l’acqua bollente e il vapore che ne deriva si deposita sulle parti fredde superiori dell’apparecchio, dove si condensa nuovamente in gocce d’acqua.
Essendo che i piatti pronti per l'asciugatura si presentano in condizioni naturali, l’evaporazione dell’umidità è abbastanza lenta e questo è visibile sui piatti asciugati.
Tra i vantaggi di questi modelli, però, c’è sicuramente il loro basso consumo energetico e il prezzo che di solito è inferiore rispetto alle lavastoviglie a ventilazione.
Programmi Lavastoviglie
Come la lavatrice, anche la lavastoviglie è dotata di diversi programmi di lavaggio, ovvero:
- lavaggio completo: comprende prelavaggio, lavaggio, risciacquo e asciugatura. In genere utilizza temperature alte e dura più di 2 ore
- lavaggio breve: pensato per le stoviglie meno incrostate, dura da 30 a 60 minuti
- lavaggio quotidiano: è uguale al lavaggio completo soltanto che non comprende il prelavaggio.
- lavaggio eco: è il programma a basso consumo energetico, ideale per stoviglie non troppo sporche. Utilizza poca acqua e basse temperatura ma di solito è abbastanza lungo
- prelavaggio: è una funzione che si può utilizzare per le stoviglie più incrostate oppure per lavare poche stoviglie ed effettuare successivamente il lavaggio completo a carico pieno.
Se questi lavaggi non ti bastano, puoi scegliere un modello dotato di programmi aggiuntivi come quello silenzioso (perfetto per le ore notturne), quello delicato (per dare una rinfrescata a stoviglie già pulite) o il lavaggio automatico, in grado di capire il programma più adatto in base alla quantità di piatti e al grado di sporcizia.
Alcune marche di lavastoviglie hanno anche funzioni extra come il mezzo carico, la partenza ritardata, la funzione igienizzante e l'asciugatura brillante, perfetta per stoviglie di vetro e cristallo.
Manutenzione Lavastoviglie
Ultimo, ma non meno importante, elemento da tenere in considerazione è la manutenzione della lavastoviglie. Ricordati che il filtro va pulito periodicamente! La maggior parte delle lavastoviglie segnala all’utente quando è arrivato il momento della pulizia attraverso un avviso sul display oppure una spia luminosa; i modelli più avanzati, invece, sono dotate di filtri autopulenti.
Ricordati di dare un’occhiata anche ai sistemi di sicurezza: è importante che l’elettrodomestico sia dotato di blocco dei tasti e di sistema antitrabocco (in grado di bloccare la fuoriuscita di acqua e schiuma in caso di guasto).
Prezzo Lavastoviglie
Ma quanto costa una lavastoviglie? Bisogna tenere in considerazione, prima di tutto la marca che si sceglie: cerca sempre di optare per brand conosciuti che garantiscono una maggiore qualità del prodotto. In media, il prezzo per una buona lavastoviglie si aggira tra i 300 euro e i 700 euro, anche se troverai in commercio modelli ancora più costosi.
Miglior lavastoviglie da incasso: differenza tra lavastoviglie incasso e a libera installazione
Prima di scoprire la nostra classifica delle lavastoviglie più vendute su Amazon, dobbiamo fare una piccola distinzione tra due tipologie di lavastoviglie: a incasso e a libera installazione.
Per lavastoviglie a incasso si intende il modello che viene montato all’interno dei mobili della cucina, in modo da risultare invisibile e non “disturbare” l’arredamento. Nel prossimo paragrafo vi mostreremo anche qual è la miglior lavastoviglie a incasso in commercio.
La lavastoviglie a libera installazione, invece, può essere collocata fuori dai mobili della cucina e quindi rimane a vista.
Per entrambe le categorie, le misure sono abbastanza standard: in genere quelle larghe misurano 60 cm e quelle più compatte 45 cm.
Miglior lavastoviglie da incasso in commercio
Hai deciso di acquistare un modello a incasso e ti stai chiedendo quale sia la miglior lavastoviglie a incasso in commercio? Abbiamo dato un’occhiata alle lavastoviglie meglio recensite dagli utenti Amazon, facendo una comparazione con tutte le marche presenti sul mercato.
La migliore lavastoviglie Bosch da incasso è senza ombra di dubbio la Bosch Serie 6 SMV68MX03E, che offre diverse funzioni tra cui il programma Eco per il risparmio energetico e l’opzione VarioSpeed, in grado di ridurre fino al 50% i tempi di lavaggio. Tra gli altri vantaggi, appartiene alla classe di efficienza energetica A++ che ti farà risparmiare notevolmente sulla bolletta.
- Classe Energetica: A+++
- N. Coperti: 14
- Larghezza: 59.8 cm
- Tipologia: Scomparsa Totale
- Tecnologia: Zeolite
Stai cercando la migliore lavastoviglie Electrolux? La miglior lavastoviglie a incasso in commercio di questo brand è la Electrolux Rex RSL 5202 LO: oltre all’ottimo rapporto qualità/prezzo, questo elettrodomestico offre la possibilità di utilizzare l’acqua calda già presente nella rete, permettendo di risparmiare sui consumi fino al 35%.
- Codice Prodotto : 111809
- Dimensioni: 59,6 x 57 x 81,8 cm
Migliore lavastoviglie da incasso 16 coperti
Hai una famiglia numerosa oppure la tua casa si presta spesso per pranzi e cene tra amici? In questo caso consigliamo di scegliere la migliore lavastoviglie da incasso 16 coperti che permette di lavare molte più stoviglie con le stesse funzionalità di una lavastoviglie da meno coperti.
Ma da cosa dipende la capacità di una lavastoviglie incasso? La capacità è collegata al numero dei cestelli presenti all’interno dell’elettrodomestico. In genere, quelle tradizionali da 12 o 13 coperti possiedono 2 cestelli, uno dei quali dotato di cassetto per le posate; invece la lavastoviglie da incasso 16 coperti ha 3 cestelli, con un terzo cassetto apposito per le posate, in modo che non venga tolto spazio agli altri piatti e utensili. Lo stesso discorso vale per la lavastoviglie da incasso 14 coperti.
- NUOVO CANDY 32900472 CANDY LAVASTOVIGLIE CDIM 5146
Miglior Lavastoviglie 2020: la top 5
Per stilare la nostra top 5 alla ricerca della miglior lavastoviglie 2020, abbiamo cercato per te i prodotti più venduti e più apprezzati su Amazon.
Scopriamoli insieme.
Lavastoviglie Beko DFN05311W
Se stai cercando un ottimo prodotto a buon prezzo, la lavastoviglie Beko DFN05311W è ciò che fa al caso tuo. Si tratta della migliore lavastoviglie libera installazione, con una capacità di 13 coperti, classe energetica A+ e un consumo idrico per ciclo di lavaggio pari a 11,5 litri. Tra gli altri vantaggi, ha una rumorosità di soli 49 dB, 5 programmi di lavaggio ed è dotata di dispositivo antitrabocco e lavaggio mezzo carico. Le sue misure sono 59,8 x 60 x 85 cm.
Contro: non ha la funzione timer per la partenza ritardata.
- Classe energetica: A+
- Profondità: 60 cm
- No. Coperta: 13
- Larghezza: 60 cm
- Tipo: Standard
Lavastoviglie Bosch Serie 2 SMV25EX00E
Un altro modello da tenere in considerazione è la lavastoviglie a scomparsa totale Bosch Serie 2 SMV25EX00E, ideale per chi vuole che l’elettrodomestico non sia visibile.
Possiamo dire che è la migliore lavastoviglie bosch da incasso perché ha una capacità di 13 coperti, appartiene alla classe energetica A+ ed è dotata di 5 programmi di lavaggio, tra cui quello eco e quello per le stoviglie di cristallo. Si tratta di una lavastoviglie molto silenziosa, grazie al motore senza spazzole EcoSilence Drive, e con alcune funzioni extra: la funzione InfoLight, ossia un punto rosso a led sul pavimento che segnala quando la lavastoviglie è in funzione, e il sensore di carico, che permette alla lavastoviglie di scegliere automaticamente il tipo di lavaggio più adatto. Misura 59,8 x 55 x 81,5 cm.
Contro: i programmi di lavaggio sono tutti abbastanza lunghi.
- Capacità Coperti: 13
- Classe Energetica: F
- Lavastoviglie SilencePlus con programma Silence. Particolarmente silenziosa.
- Programma Bicchieri 40 °C: il programma per la pulizia delicata e l'asciugatura...
- InfoLight: l'indicatore luminoso rosso a pavimento indica se la lavastoviglie è...
Lavastoviglie Compatta Klarstein Amazonia 6
Se invece hai poco spazio in cucina e stai cercando una lavastoviglie più compatta, ti consigliamo la Klarstein Amazonia 6. Questa lavastoviglie ha una capacità di 6 coperti, misura solo 55 x 43,5 x 49,5 cm e può essere montata sia a incasso che non, anche su barche e camper.
È dotata di 6 programmi di lavaggio, tra i quali quello eco e quello rapido, e grazie alla classe A+ consuma davvero poco.
Contro: è una lavatrice piccola, quindi più adatta a chi vive da solo o in coppia.
Lavastoviglie Candy CDI 1L38-02
Questa lavastoviglie ad incasso a scomparsa totale ha una capienza di 13 coperti, appartiene alla classe energetica A+ e ha un consumo idrico annuale di 3120 litri. Ha 5 programmi di lavaggio, tra cui quello intenso, quello eco e quello veloce. Misura 59,8 x 55 x 82 cm.
Contro: secondo alcune recensioni è un po’ troppo rumorosa.
Lavastoviglie Whirlpool WFC3C26P
Abbiamo visto finora lavastoviglie di una fascia di prezzo media, ma se vuoi spendere qualcosina in più puoi optare per la Whirlpool WFC3C26P. Questa lavastoviglie ha un design moderno e sofisticato ma garantisce anche ottime prestazioni: ha una capienza di 14 coperti, appartiene alla classe energetica A++ ed è dotata di ben 8 programmi di lavaggio. I vantaggi non finiscono qui: ha una rumorosità di soli46 dB ed è possibile ritardare il lavaggio fino a 24 ore.
Contro: il prezzo è più elevato rispetto ai modelli che abbiamo visto in precedenza.
E secondo te qual è la miglior lavastoviglie 2020?
E secondo te qual è la miglior lavastoviglie 2020?
Migliore lavastoviglie aeg
AEG è un produttore di elettrodomestici appartenente al gruppo Electrolux che offre una vasta gamma di elettrodomestici per la casa, in particolare lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, frigoriferi, congelatori e forni.
Se stai cercando la migliore lavastoviglie Aeg sul mercato, puoi dare un’occhiata ad alcune offerte Amazon che ti mostriamo qui sotto, tutte di classe energetica A+, A++ o A+++ e tra i 13 e i 15 coperti di capacità.
- Display incorporato
- Funzione AquaSensor
- Indicatore sale
- Partenza differita
- Piedini regolabili
- Tecnologia OptiWater con il riconoscimento automatico dello sporco e Tecnologia...
- I sensori delle lavastoviglie AEG regolano automaticamente di tempo, la...
- Approfittate del tempo a vostra disposizione con la funzione di partenza...
- La tecnologia AirDry ottimizza l'asciugatura con il flusso d'aria naturale; lo...
- Classe Energetica: A+++
- Profondità: 61 cm
- N. Coperti: 15
- Larghezza: 59.6 cm
- Tipologia: Libera Installazione
Offerte Amazon Lavastoviglie e Lavastoviglie Incasso al miglior prezzo!
Qual'è lo store oggi dove è possibile trovare la miglior lavastoviglie sul mercato? Senza discutere... lo store online con la miglior offerta sul mercato oggi è sicuramente Amazon. Qui potrai trovare la miglior lavastoviglie da incasso in commercio e tutti i modelli che stai cercando!
Amazon è un negozio online che offre non solo garanzie di qualità e di vastissimo assortimento, è un negozio che dalla sua ha un'assistenza al Cliente unica al mondo e un sistema di logistica estremamente affidabile e veloce.
- EFFICACI AL PRIMO LAVAGGIO: Le pastiglie lavastoviglie Fairy Platinum offrono...
- RAPIDA AZIONE PULENTE: Le capsule lavastoviglie ultra solubili Fairy Platinum si...
- AZIONE INTEGRATA: Le pasticche lavastoviglie Fairy Platinum hanno la funzione...
- PROFUMO DI FRESCO E PULITO: La tabs lavastoviglie Fairy Platinum sono delle...
- FACILI DA USARE: Non è necessario aprire le capsule lavastoviglie, sono...
- Brillantante liquido per lavastoviglie
- Profumazione classica - Asciuga rapido
- 500 ml
- Versare direttamente nella vaschetta del brillantante della vostra lavastoviglie
- Protezione dal calcare
- LA CONFEZIONE: Il pacco contiene 4 bottiglie da 30 lavaggi liquido lavastoviglie...
- FINISH GEL LAVASTOVIGLIE: Liquido per lavastoviglie che unisce l'efficacia...
- LE AZIONI: Finish Powergel Poteri Sgrassanti Limone scioglie i residui...
- LA FORMULA: la formula a rapida dissoluzione dona pulito e brillantezza...
- MARCA: Fonte: NielsenlQ Homescan, Totale Italia, Detergenti per Lavastoviglie,...
Lascia un Commento