Pulire i pensili e gli armadietti della cucina è un’azione semplice semplice che tutti possono fare quando si ha un’oretta di tempo. Non ci sono scuse, iniziate a leggere questa guida e ad “armarvi” dell’attrezzatura necessaria per rendere i vostri pensili da cucina splendenti.
Che ci piaccia oppure no la cucina è da sempre un ambiente sacro che va tenuto non pulito, pulitissimo. Non possiamo dunque permetterci di avere i pensili della cucina in pessime condizioni di igiene perché ne va della nostra salute, è proprio lì che conserviamo i nostri cibi oltre che in frigo!
Pulire e sgrassare senza dubbio è molto noioso, ma necessario. Le frequenti pulizie e la manutenzione della nostra casa rendono gli ambienti dove viviamo salubri e puliti, e questo, non solo migliora la nostra vita ma ci mette al riparo da infezioni e fastidi vari che è meglio prevenire che curare.
Cosa ci serve per pulire gli armadietti della cucina
- Ammoniaca
- Panni e spugnetta
- Cenere
- Alcol etilico
- Aceto bianco
- Bicarbonato
- Detersivo per i piatti
Non ci serve altro! Avanti è semplicissimo.

Pulire ripiani e scaffali Cucina
Per eliminare con efficacia le macchie di sporco e di grasso accumulato su ripiani e scaffali in cucina, dobbiamo passare sul grasso un panno in microfibra.
Prima di fare questo, lo dobbiamo inumidire con dell’ammoniaca oppure del sapone sgrassante e solo successivamente dovremo pulire la superficie risciaquando con una spugnetta umida.
I ripiani vengono studiati per contenere conserve, olio, miele, sottaceti e quant’altro. Dopo l’utilizzo, qualche goccia può sporcarne la superficie e quindi la parte esterna può sporcarsi così come quella interna.
Pulire all’interno gli armadietti della Cucina
Per pulire pensili in legno o in formica nelle parti interne possiamo utilizzare l’alcol etilico o l’ammoniaca: a questo punto interverremo con una spugnetta non abrasiva sfregando sulle ante, dopodiché sciacqueremo con acqua tiepida in modo da asciugare il tutto con un panno scamosciato.
Evitare macchie, gocce, spruzzi vari di spezie, olio e quant’altro.
Ma c’è un modo per evitare di dove pulire i nostri pensili continuamente? Assolutamente sì, la cosa migliore è quella di mettere tutto quanto citato sopra un vassoio, in modo che oliere, portasale e tutto il resto non stiano a contatto con la superficie dell’armadietto.
Rimedi contro l’umidità in cucina all’interno degli armadietti
E’ una delle cose peggiori l’umidità in cucina (come in tutta la casa) proprio perché come lo sporco danneggia e non poco i nostri cibi. Esiste un rimedio molto antico e assai utile per questo genere di situazioni: inserire all’interno dei mobiletti un sacchetto con cenere o riso. Questo piccolo stratagemma assorbirà tutta la possibile umidità!
Pulire ante in laminato, legno o acciaio
Ogni materiale riferibile ai pensili della nostra cucina ha una sua soluzione più adatta per una pulizia fatta come si deve. Per quanto riguarda il legno e il laminato possiamo adottare una soluzione universale facilmente componibile: 400 ml di acqua tiepida, 4 gocce di detersivo per i piatti e mezzo bicchiere di aceto bianco. Una volta creato il composto: non ci resta che versare tutti gli ingredienti in una bacinella e con un panno iniziare a lavorare sulle superfici.

Offerte Amazon Pulire la Cucina: armadietti e pensili
Amazon è lo store online che più di ogni altro ci può dare una marcia in più nella pulizia della nostra casa! Consegne super rapide con Prime e non solo, un’assistenza al Cliente unica online al giorno d’oggi.





Lascia un Commento