Nelle prossime righe vi parliamo di un elettrodomestico ancora poco diffuso nel nostro Paese, ma che, siamo sicuri avrà presto una rapida diffusione considerata la sua praticità: il Tritarifiuti! Se vuoi sapere quale sia il miglior tritarifiuti presente sul mercato italiano in questo momento non hai che da leggere qui sotto.
Tritarifuti da Lavandino: cos'è e come funziona.
Vediamo più nello specifico cos’è un tritarifiuti, come funziona e quali sono le caratteristiche e funzionalità che deve avere. In questo modo sarai in grado di capire quale sia il miglior tritarifiuti per le tue esigenze.
Il tritarifiuti, o dissipatore di rifiuti alimentari, è un apparecchio che si installa sotto il lavandino della cucina e ha la funzione di sminuzzare i rifiuti organici in pezzetti tanto piccoli tali da essere smaltiti nello scarico e, da qui, nelle fogne insieme alle acque reflue.
Fisicamente, il tritarifiuti appare come un cilindro-contenitore montato all’interno del tubo di scarico del lavandino della cucina. Al suo interno non si trovano delle lame come il termine tritarifiuti potrebbe far pensare, suggerendo anche un’idea di pericolosità di quest’apparecchio, bensì dei piccoli martelli. È proprio l’azione meccanica dei martelletti, combinata al flusso dell’acqua, che rende i rifiuti organici raccolti all’interno del cilindro una sorta di poltiglia liquida che viene poi portata via dall’acqua.
Quali scarti possono essere processati dal tritarifiuti?
Adesso che abbiamo visto come è fatto e come funziona il tritarifiuti, qui sotto trovate una lista degli scarti alimentari che possono essere processati dal vostro nuovo tritarifiuti:
- Avanzi di cibo e di cibo scaduto (croste di formaggio, frutta e verdura)
- Gusci di uova
- Fondi di caffè
- Pane secco
- Fazzoletti di carta usati
- Lische di pesce e ossa
Tritarifiuti da lavandino: vantaggi e svantaggi
Quante volte svuotando il bidone dell’umido ti si è rotto il sacchetto e ti sei ritrovato con il pavimento della cucina ricoperto di rifiuti maleodoranti? Questo perché non possiedi ancora un tritarifiuti!
Come si può notare dalla lista, all’azione del tritarifiuti da lavandino sono soggetti tutti quei rifiuti organici che altrimenti verrebbero raccolti nelle nostre pattumiere domestiche. Grazie al tritarifiuti puoi dire addio al sacchetto dell’umido, riducendo così del 30% la quantità di rifiuti che produci. Questo comporta, di conseguenza, anche un risparmio sulla tassa dei rifiuti e sulla quantità di sacchetti da comprare.
Inoltre, non avendo più il contenitore dell’umido nella tua cucina, dirai così addio per sempre sia ai cattivi odori sia agli inevitabili moscerini che la sua presenza comporta!
Miglior Tritarifiuti: quali caratteristiche non possono mancare
In generale, prima di procedere all’acquisto di un tritarifiuti ti consigliamo di controllare tre parametri essenziali ovvero la potenza, la capacità e il materiale utilizzato.
- La potenza è direttamente proporzionale al numero di scarti alimentari che il tuo tritarifiuti sarà in grado di ‘martellare’
- La capacità corrisponde alle dimensioni del cilindro-contenitore e non dovrebbe essere troppo ridotta
- Fai attenzione anche al materiale di cui è composto: l’acciaio è, a nostro avviso, quello più consigliabile in termini di durata, manutenzione e igiene.
Miglior tritarifiuti: la top five
Il primo tra i miglior tritarifiuti che ti consigliamo è Evolution 200: il prodotto di punta dell’azienda leader nel settore InSinkErator. Grazie al suo motore con una potenza di 500 Watt, Evolution 200 è in grado di smaltire qualunque tipo di rifiuto, comprese le ossa.
A noi piace perché, rispetto ad altri tritarifiuti presenti sul mercato, lo fa in maniera molto più silenziosa, grazie al suo motore elettrico a induzione. Evolution 200 è composto da un cilindro-contenitore della capacità di 1,2 litri ed è interamente realizzato in acciaio inox.
In seconda posizione troviamo il dissipatore WD 50, della tedesca Franke. Un ottimo prodotto se guardiamo alle prestazioni garantite da un motore con 0,7 cavalli di potenza e dal cilindro-contenitore interamente in acciaio inox.
Al terzo posto si posiziona un altro prodotto dell’azienda InSinkErator: InSinkErator 76933 Evolution 100. I motivi per cui te lo consigliamo sono diversi: è facile da installare, è molto silenzioso ed è molto potente. Il cilindro-contenitore ha una capacità massima di 1005ml.
Per chi vuole spendere un po’ di meno, invece, consigliamo For Home Happy Tritt 400. Un prodotto robusto e compatto. Anche se non è in acciaio inox, ci sentiamo di consigliarvelo per via dello speciale materiale anticorrosione con cui è costruito. Rispetto ai top di gamma, ha un motore meno potente che non gli consente di sminuzzare alcuni materiali organici.
Se, invece, avete problemi di budget ma non volete rinunciare alle funzionalità di un buon prodotto, la vostra scelta deve indirizzarsi su Green Power Elleci FWD 1000. Il tritarifiuti tutto italiano con cilindro-contenitore dalla capienza massima di 1070 ml e con un motore di 750 Watt di potenza. Non è in acciaio inox ma la presenza di ioni di argento assicura l’eliminazione dei batteri e dei cattivi odori in cucina, un ottimo prodotto davvero ad un prezzo contenuto!
Offerte Amazon Tritarifiuti
Lascia un Commento