Pulire casa: scopri come pulire a fondo la tua casa

Pulire casa

Pulire casa richiede tempo e attenzione, eppure spesso non viene conteggiato tra gli impegni settimanali. Il risultato? Finiamo per fare le pulizie nel tempo libero, a discapito di attività ben più divertenti e stimolanti.

Brevi e semplici consigli sono sufficienti a invertire questa tendenza e svolgere le pulizie di casa in modo più efficiente. E soprattutto senza togliere tempo ai nostri svaghi preferiti.

Come iniziare a pulire casa

“Da dove comincio?” è spesso la fatidica domanda che ci si pone prima di pulire casa, ma bastano metodo e organizzazione per evitare lo sconforto. Il primo passo è suddividere le attività tra quelle che richiedono un’attenzione quotidiana e quelle che vanno affrontate con minore frequenza. Troverai di seguito indicazioni a riguardo, ma naturalmente ogni regola va adattata in base a esigenze dettate dalla casa e dallo stile di vita (ad esempio, chi mangia a casa tutti i giorni sia a pranzo che a cena dovrà dedicare più attenzione alla cucina rispetto a chi consuma molti pasti fuori casa).

In secondo luogo, è bene avere chiaro quali prodotti ci serviranno per pulire casa e monitorare cosa abbiamo a disposizione, così da acquistare in tempo quello che eventualmente manca. In questo modo eviteremo la spiacevole sorpresa di trovare, per esempio, il detersivo per pavimenti vuoto proprio quando ci serve.

Ma iniziamo con la suddivisone delle attività per priorità e frequenza.

Pulire casa

Pulire casa quotidianamente

Quella che segue è una serie di attività che è bene svolgere ogni giorno. Naturalmente per motivi igienici, ma anche per facilitare la generale manutenzione della casa. La pulizia più profonda e saltuaria, infatti, beneficerà dallo svolgimento quotidiano di queste mansioni.

Cominciamo quindi con l’individuare un momento della giornata in cui dedicare qualche minuto a pulire casa, che si rivelerà un ottimo modo per non dover passare metà weekend alle prese con le faccende domestiche.

  • Lavare i piatti e sistemare rapidamente la cucina. Questo può essere fatto la sera dopo cena, mentre una pulizia più profonda rientra nelle attività da svolgere con meno frequenza
  • Mantenere le stanze in ordine, riporre i vestiti negli armadi e rifare i letti. Così da evitare che lo sporco e il disordine si accumulino durante la settimana
  • Igienizzare i sanitari nei bagni. Anche in questo caso, non occorre una pulizia profonda del bagno ogni giorno

Pulizie meno frequenti

Per questa categoria di attività ognuno può trovare la propria routine in base a esigenze e abitudini, utilizzando le indicazioni che seguono come guida. Si può assegnare a un’attività cadenza settimanale, bisettimanale, o magari svolgerla più di una volta a settimana (come ad esempio spolverare o pulire i bagni). Come detto in precedenza, la cosa più importante è avere un programma settimanale e cercare di rispettarlo, così da avere sempre sotto controllo la manutenzione della casa.

  • Arieggiare la casa
  • Cambiare le lenzuola, lasciando respirare i materassi prima di mettere le lenzuola pulite
  • Fare il bucato
  • Spolverare mensole e mobili
  • Passare l’aspirapolvere e lavare i pavimenti
  • Pulire bagno e cucina più a fondo della manutenzione ordinaria (pavimenti, ripiani, specchi, rubinetti, etc.)
  • Lavare vetri e finestre

Pulire casa a fondo

Infine non vanno dimenticate quelle che di solito vengono chiamate ‘pulizie di fine stagione’, ma che posso anche essere svolte ogni mese o ogni due mesi. Queste non sono molte diverse dalle mansioni già menzionate, ma richiedono qualche attenzione in più:

  • svuotare con attenzione librerie e ripiani prima di pulire
  • spostare i mobili più leggeri e i divani, così da arrivare in parti della casa che sono di solito coperte
  • in cucina, pulire mobili e frigorifero dopo averli svuotati
  • svuotare dispensa e sgabuzzini per eliminare lo sporco accumulatosi nelle settimane precedenti
  • effettuare una pulizia completa del bagno, facendo attenzione anche a parti di solito ignorate come le piastrelle

Il modo giusto di pulire casa

Seguire queste semplici indicazioni sarà di grande aiuto nel pulire casa senza grossi sforzi e senza dover perdere troppo tempo. In questo modo, basterà qualche minuto al giorno e un paio d’ore a settimana per mantenere un ottimo livello di pulizia e igiene, evitando lo sconforto di una casa disordinata, poco accogliente e difficile da pulire.

Quindi torniamo al primo passo: prendere carta e penna, fare mente locale e buttare giù un piano settimanale di pulizie!