Pulire le scale: come pulire le scale nel modo migliore possibile

pulire le scale

Vuoi pulire le scale della tua casa in modo semplice ma efficace?

È vero, lavare i pavimenti della propria abitazione è una delle operazioni più noiose e faticose ma conoscendo i trucchi del mestiere sarà tutto più facile, anche pulire le scale!

Pulire le scale: i nostri consigli

Come pulire le scale nel modo migliore possibile? Chi ha le scale in casa sa bene che si tratta di un elemento non facile da lavare, proprio perché sono in pendenza e perché sono soggette a un passaggio continuo.

Detto questo, è importante mantenerle pulite e igienizzate ma… come si fa? La prima cosa da fare è prendere in considerazione il pavimento delle scale: pavimento in marmo, in legno, in acciaio? A questo punto possiamo capire quali sono i prodotti più adatti (al supermercato troverai diverse soluzioni e detergenti specifici per ogni tipo di superficie) ma ricordati che l’acqua è l’elemento più efficace per pulire le scale!

In alternativa, è possibile ricorrere a rimedi naturali. Eccone alcuni, a seconda dei materiali:

  • scale in gres: puoi usare una miscela di acqua, detersivo per piatti naturale e aceto bianco
  • scale in cotto: lava le scale con una soluzione di acqua, bicarbonato e sapone di Marsiglia e asciugale con un panno asciutto
  • scale in marmo: in tal caso, puoi utilizzare bicarbonato, acqua e sapone di Marsiglia

Per asciugarle opta sempre per un panno in microfibra, più delicato sulle superfici; per lucidare le scale, invece, è consigliato utilizzare delle attrezzature idonee, in particolare, se si vuole avere un pavimento brillante, la lucidatrice.

pulire le scale

Come pulire le scale in legno

Ti abbiamo già dato alcuni consigli su come pulire le scale di vari materiali utilizzando rimedi naturali fai da te, ma adesso scopriamo nel dettaglio come pulire le scale in legno.

Il legno è senza ombra di dubbio uno dei materiali più delicati, perché c’è il rischio che si rovini facilmente e che si creino delle scalfitture. Per evitare questi problemi, è necessario pulire le scale in legno a secco con scopa e paletta oppure con l’aspirapolvere, in modo da eliminare polvere, sporco e detriti.

A questo punto, basta passare un panno umido sulla superficie, senza risciacquarlo, un po’ come si fa quando si spolverano i mobili.

Se invece preferisci adoperare dei prodotti detergenti, assicurati che si tratti di soluzioni neutre o specifiche per il legno. Infine, ti consigliamo di evitare la ceratura poiché renderebbe le scale molto scivolose e pericolose.

Come pulire le scale in marmo

Così come il parquet, il marmo è una superficie molto delicata, ancor più se utilizzato per le scale di una casa. Oggi le scale in marmo sono usate per lo più per palazzi e condomini, ma se per caso hai questo tipo di rampe nella tua abitazione, sappi che è meglio evitare di pulirle con candeggina, sgrassatori e anticalcare.

Anche l’aceto non è un buon alleato del marmo perché, pur essendo al 100% naturale, rischia di danneggiarlo: consigliamo di optare per il bicarbonato o, se devi rimuovere delle macchie, il perossido di idrogeno, lasciandolo agire per circa 2 d’ore.

Come pulire le scale in acciaio

L’acciaio inox è molto utilizzato per le scale di design, oggi molto in voga. Ma pulire le scale in acciaio, nonostante si tratti di un materale resistente agli agenti atmosferici, non è semplice come sembra.

Consigliamo di lavare gli elementi in acciaio della scala con detergenti non aggressivi o con prodotti a base di acqua e sapone; se invece devi pulire soltanto la ringhiera della scala basta usare un panno bagnato con alcol e poi risciacquare.

Come pulire le scale in vetro

A conclusione della nostra guida su come pulire le scale, parliamo delle scale in vetro. La scala in vetro è molto delicata, quasi quanto quella in legno, perché, pur essendo più resistente, è esposta ai graffi.

Quindi, come pulire le scale in vetro? È meglio scegliere un rimedio ecologico e fai da te, facilissimo da preparare: unisci acqua e aceto e avrai una superficie perfettamente pulita! Infine, per passare questa soluzione sulle scale e per asciugare usa sempre un panno in microfibra.

Dai un’occhiata a questa fantastica offerta,

la SCOPA CICLONICA!

CLICCA QUI ——– >