Pulizia del condominio: consigli utili e alcuni suggerimenti

La pulizia del condominio, se non ci si affida ad una ditta professionale, può diventare un problema non da poco per gli inquilini che lo abitano.

Vediamo insieme come fare la pulizia del condominio in modo veloce ma efficace.

Come organizzare la pulizia del condominio

Non sai come fare la pulizia del condominio? Se non puoi contare su una ditta di pulizie professionale o sul servizio di portineria, è necessario organizzarsi tra inquilini per pulire il condominio.

In genere, si decidono dei turni e ogni inquilino ha il compito di pulire una determinata zona del condominio: basta creare uno schema dei turni pulizia scale condominio e fare in modo che tutti lo rispettino.

Quali sono le aree da pulire? Diciamo che nella maggior parte dei casi si tratta di lavare le scale, i pavimenti dell’androne ed eventualmente gli spazi comuni del garage e il cortile interno.

Ecco qualche consiglio utile per effettuare la pulizia del condominio nel modo più efficace possibile.

pulizia del condominio

Come fare la pulizia del condominio: qualche dritta

Vuoi sapere come fare la pulizia del condominio in modo veloce ma efficace? Come prima regola, essendo che gli spazi comuni di un palazzo sono molto calpestati e frequentati, è meglio porre uno zerbino all’esterno dell’ingresso: in tal modo, soprattutto in caso di mal tempo, si ridurranno lo sporco e le macchie sul pavimento.

Un altro consiglio utile per igienizzare il pianerottolo e le scale è quello di di utilizzare dei panni giganti in microfibra che, oltre a intrappolare subito la sporcizia e i peli animali, permetteranno di velocizzare la pulizia del condominio.

Cerca di non usare mai la candeggina e gli sgrassatori perché potrebbero rovinare il pavimento, soprattutto se si tratta di una superficie in marmo.

Infine, per lucidare le scale e i pianerottoli, ricordati di passare la cera frequentemente: le superfici risplenderanno come se fossero nuove!

Pulizia scale condominio: consigli utili

La parte più complicata della pulizia del condominio è senza dubbio quella che riguarda le scale. Ebbene sì, le scale sono tante e faticose da lavare ma se segui i nostri consigli tutto ti sembrerà più facile!

Ecco tutti i passaggi da seguire per una pulizia scale condominio eccellente:

  • Spazzare con scopa e paletta
  • Spolverare il battiscopa con uno scopino apposito
  • Lavare il pavimento con un mocio apposito immerso in acqua fredda e detergente
  • Risciacquare il mocio e strizzarlo
  • Ripassarlo su tutti gli scalini partendo dall’ultimo piano

Ma quale detergente bisogna utilizzare? Consigliamo di acquistare dei prodotti non troppo invasivi e soprattutto adatti alla pavimentazione. Per esempio, candeggina, anticalcare e sgrassatori possono danneggiare alcune superfici delicate, quali marmo, pietra e cotto che tendono ad essere porose.

Verifica sempre il materiale del pavimento delle scale e, se puoi, utilizza delle soluzioni naturali come quelle che ti suggeriamo nei prossimi paragrafi.

Dai un’occhiata a questa fantastica offerta,

la SCOPA CICLONICA!

CLICCA QUI ——– >

Rimedi naturali per la pulizia del condominio

Come ti abbiamo anticipato, prima di acquistare i prodotti per la pulizia del condominio, è necessario verificare il materiale dei pavimenti. Sconsigliamo, soprattutto se le scale sono in marmo, di evitare prodotti aggressivi come candeggina e anticalcare, e di optare per rimedi naturali fai da te.

Vediamone alcuni.

Bicarbonato

Vuoi eliminare la polvere suo gradini delle scale? In primis, puoi utilizzare una scopa tradizionale per rimuovere lo sporco da ogni gradino, poi devi concentrarti sull’eliminazione delle macchie.

Per togliere le macchie sulle scale in marmo, basta utilizzare del bicarbonato ogni 15 giorni: prendi uno straccio bagnato con un po’ di acqua, pulisci delicatamente tutta la superficie e attendi 20 minuti prima di risciacquare. Il marmo sarà subito più bianco!

Sapone di Marsiglia

Il tuo appartamento si trova in un condominio grande, abitato da tante persone? In questo caso la situazione si fa più complicata se i pianerottoli e le scale sono realizzati in marmo.

Cerca di lavare il condominio con maggiore frequenza e soprattutto utilizza acqua distillata diluita con del sapone di Marsiglia. Grazie al sapone di Marsiglia otterrai un risultato eccellente rispetto all’aceto, che invece tende a rovinare il marmo.

Se sulla superficie sono presenti delle macchie, consigliamo di adoperare del perossido di idrogeno (lo trovi al supermercato o in erboristeria). Come fare? Basta strofinare il pavimento con uno straccio, lasciare agire per un paio d’ore e risciacquare con acqua abbondante.

Infine, ti suggeriamo di programmare la pulizia del condominio ogni settimana, in modo da renderlo più igienico e pulito, specialmente se nel palazzo vivono dei bambini.

Dai un’occhiata a questa fantastica offerta,

la SCOPA CICLONICA!

CLICCA QUI ——– >